Ciao! Compila i campi qua sotto👇🏻
Verrai contattato a breve da uno dei nostri esperti. Ti aiuteremo a capire qual è la soluzione migliore per il tuo business!

DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
La Dichiarazione di Accessibilità rappresenta lo strumento mediante il quale le Amministrazioni divulgano pubblicamente lo stato di accessibilità di ciascun sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.
Ultimo aggiornamento: 29-05-2023
Questa dichiarazione è redatta e presentata esclusivamente attraverso l'utilizzo dell'applicazione online disponibile su https://form.agid.gov.it.
La conformità al modello di Dichiarazione di Accessibilità è garantita unicamente tramite il completamento del modulo online fornito da AGID.
Attività preliminari alla compilazione della dichiarazione includono:
La designazione del Responsabile della Transizione Digitale (RTD).
L'indicazione dell'indirizzo email dell'RTD dell'Amministrazione nel Indice PA (IPA). Senza tale email pubblicata su IPA, l'accesso all'applicazione e quindi l'invio della dichiarazione non sono possibili. Nel caso delle Istituzioni Scolastiche, sarà preso in considerazione l'indirizzo email dell'ente così come segnalato su IndicePA.
Condurre le verifiche di accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili, seguendo le metodologie, i criteri di valutazione e le verifiche tecniche di conformità ai requisiti di accessibilità stabiliti dalla Direttiva UE 2016/2102.
AGID fornisce un "Modello di Autovalutazione di accessibilità" come Allegato 2 delle Linee Guida sull'Accessibilità degli strumenti informatici, che assiste le Amministrazioni nello stabilire lo Stato di Conformità del sito web e/o applicazione mobile. L'esito può essere classificato come: Conforme, Parzialmente Conforme o Non Conforme.
Implementare e rendere disponibile un "Meccanismo di feedback", da indicare all'interno della Dichiarazione, per permettere agli utenti di segnalare eventuali situazioni di inaccessibilità.
Per procedere alla compilazione della dichiarazione:
L'Amministrazione compila la dichiarazione su https://form.agid.gov.it.
Nel primo accesso, è necessario richiedere le credenziali, che verranno inviate all'indirizzo email del RTD (Responsabile della Transizione al Digitale).
La dichiarazione è divisa in due sezioni principali.
La prima sezione include i seguenti elementi previsti dalla Decisione di esecuzione UE 2018/1523:
Stato di conformità
Dichiarazione di contenuti, sezioni e funzioni non accessibili in caso di non conformità parziale o totale
Indicazione del Meccanismo di feedback e contatti dell'Amministrazione
Procedura di attuazione (Difensore Civico Digitale)
La seconda sezione è costituita da:
Informazioni relative al sito o all'applicazione mobile
Informazioni sull'Amministrazione
Una volta completata, la PA riceverà una email contenente un link da inserire nel footer del sito web o nella sezione apposita dello store relativa alle app mobili.
Entro il 23 settembre di ogni anno, l'Amministrazione rivedrà e, se necessario, aggiornerà i contenuti della dichiarazione. Ogni dichiarazione sarà valida per un anno, dal 24 settembre dell'anno in corso al 23 settembre dell'anno successivo.
La mancata pubblicazione comporterà una violazione normativa, con la responsabilità stabilita dall'articolo 9 della Legge n. 4/2004.